Mentre i fan degli orologi subacquei e più in generale i collezionisti attendono con ansia l'uscita del superbo Omega Seamaster 300 Master Co-Axial , la filiale dello Swatch Group ha svelato al BaselWorld 2014 un altro modello che ha fa una buona impressione: il De Ville Trésor.
Quali sono le somiglianze tra questi due pezzi?
Un look molto vintage e un movimento rivoluzionario.
Infatti, mentre il nuovo Seamaster 300 trae ispirazione dal passato del marchio e più precisamente da un modello prodotto nel 1957, la versione 2014 di De Ville Trésor è una versione aggiornata di un orologio classico prodotto da Omega del 1949 .
Un look molto vintage e un movimento rivoluzionario.
Infatti, mentre il nuovo Seamaster 300 trae ispirazione dal passato del marchio e più precisamente da un modello prodotto nel 1957, la versione 2014 di De Ville Trésor è una versione aggiornata di un orologio classico prodotto da Omega del 1949 .
Al momento, la linea Trésor presenta una cassa sottile e sottile in oro e presenta il leggendario calibro Omega da 30 mm.
Nel 2014, questo orologio elegante e classico è caratterizzato da una elegante ed elegante cassa di 40 mm di diametro che il marchio è disponibile in 3 versioni: oro bianco, oro giallo e oro Sedna ™ Omega.
Nel 2014, questo orologio elegante e classico è caratterizzato da una elegante ed elegante cassa di 40 mm di diametro che il marchio è disponibile in 3 versioni: oro bianco, oro giallo e oro Sedna ™ Omega.

1949: Omega lancia la linea Trésor, una gamma di orologi caratterizzata da un'elegante cassa in oro che si imbarca sul leggendario calibro 30mm del marchio. Più di cinquanta anni dopo, la filiale dello Swatch Group offre una nuova versione di fascia alta dal look vintage ma con meccanica rivoluzionaria.
Interpretando in pieno l'atmosfera vintage,
De Ville Trésor ha un quadrante opalino a cupola argentato decorato con un motivo Clous de Paris.
A complemento di questo arredamento sobrio, il marchio offre ore e ore in oro 18 carati per le ore e anima il set con le mani placcate in oro, comprese quelle dedicate alla lettura dei minuti e dei secondi, che sono curvi, abbinandosi così alla forma del quadrante. .
De Ville Trésor ha un quadrante opalino a cupola argentato decorato con un motivo Clous de Paris.
A complemento di questo arredamento sobrio, il marchio offre ore e ore in oro 18 carati per le ore e anima il set con le mani placcate in oro, comprese quelle dedicate alla lettura dei minuti e dei secondi, che sono curvi, abbinandosi così alla forma del quadrante. .
Lato meccanico, Omega De Ville Trésor come il nuovo Seamaster 300 sono animati da nuovi rivoluzionari movimenti anti-magnetici resistenti a campi magnetici superiori a 15.000 gauss.
Il calibro Omega Master Co-Axial 8511 del
De Ville Trésor, un movimento a carica manuale visibile attraverso un fondello in zaffiro, offre anche un menu tra i più allettanti: 60 ore di riserva di carica, la possibilità di impostare l'ago ore senza influire sui minuti (conveniente quando si cambia fuso orario), certificazione del cronometro COSC,
ponte a bilanciere in oro rosso 18 carati e
scappamento coassiale a tre livelli.
De Ville Trésor, un movimento a carica manuale visibile attraverso un fondello in zaffiro, offre anche un menu tra i più allettanti: 60 ore di riserva di carica, la possibilità di impostare l'ago ore senza influire sui minuti (conveniente quando si cambia fuso orario), certificazione del cronometro COSC,
ponte a bilanciere in oro rosso 18 carati e
scappamento coassiale a tre livelli.
Impermeabile fino a 30 metri e beneficiando di una garanzia completa di 4 anni, Omega veste il De Ville Trésor con un cinturino in pelle nera o marrone con linee arrotondate e chiuso da una fibbia in oro lucido.
Sobrio, intramontabile, elegante e dotato di un movimento affidabile progettato per durare, l'Omega De Ville Trésor, attualmente disponibile nei negozi, incontrerà senza dubbio gli appassionati di alta orologeria!
visualizzare più orologi imitazioni e replica rolex orologi