Ciao a tutti! Oggi, voglio parlarvi di un orologio che ho molto apprezzato in prima persona. Un modello di fascia media, che però mi ha lasciato stupito per le sue ottime prestazioni e le buone potenzialità. Il modello di cui vi voglio parlare oggi è il Crono Aqualand Eco drive 21 modello Citizen bj2111-08e. Un orologio che al mio polso fa una gran della figura e che credo piacerà moltissimo anche a voi.
unità Citizen Aqualand Eco: dettafi de modello Citizen bj2111-08e

Per gran parte dell’estate ho indossato al polso il Crono Citizen Aqualand, un orologio che mi ha colpito fin da subito, un po’ per il suo movimento Citizen Eco-drive, che non solo mi permette di risparmiare su un’alimentazione alternativa a batteria, ma mi concede anche il privilegio di avere al polso un orologio solare e completamente eco-solidale, che di questi tempi è veramente un’ottima idea, poi lo ammetto che la carica infinita a luce sia solare che artificiale del sistema Eco-drive di Citizen mi ha sempre molto affascinato. Sul quadrante infatti potrete notare le celle solari poste l’una accanto all’altra, tali da incamerare energia luminosa e convertirla in alimentazione e riserva di carica.

Una delle peculiarità che mi hanno portato a scegliere quest’orologio subacqueo rispetto ad altri nella stessa fascia di prezzo è la capacità del Citizen bj2111-08e di rilevare la presenza dell’acqua. Infatti, non rileva e memorizza solo la profondità del mare, ma anche proprio la presenza di acqua quindi se vi trovate in mezzo al mare o in una piscina il vostro orologio lo saprà.
Citizen bj2111-08e: per i professionisti del sub
E’ vero le prestazioni di questo orologio sono state certificate per essere adatte ai professionisti, infatti l‘orologio è conforme alle norme ISO 6425. Però, nonostante sia perfetto anche per chi lavora in mare e per chi fa immersioni a livello professionale, io l’ho apprezzato molto anche da principiante.

Quando mi trovavo in vacanza alle Canarie, ho deciso di fare un po’ d’immersione a una profondità media e proprio in quest’occasione ho deciso di portare con me il mio Citizen aqualand eco-drive.
Dovevo testarlo a tutti i costi e quindi quale migliore occasione di questa? Innanzi tutto al momento dell’immersione, l’orologio ha rilevato subito la presenza dell’acqua, permettendo così all’orologio di entrare in modalità dive. Il secondo sensore dell’orologio invece ha rilevato la profondità, segnalandomi la profondità massima, (riesce a calcolarla fino a un massimo di 50 mt) e calcolando anche la durata dell’immersione.
visualizzare più rolex copia e replica swiss
没有评论:
发表评论